Febbraio è uno dei mesi più rigidi dell’anno e il freddo intenso può mettere a dura prova gli impianti idraulici domestici. Uno dei problemi più comuni in questo periodo è il congelamento dei tubi, che può causare danni seri e costosi. Ecco cosa puoi fare per prevenire questi inconvenienti e proteggere la tua casa.
Perché i tubi si congelano?
Quando la temperatura scende sotto lo zero, l’acqua all’interno dei tubi può ghiacciarsi. L’espansione del ghiaccio può esercitare una pressione enorme sulle tubature, portando alla formazione di crepe o addirittura alla rottura completa.
Prevenzione: cosa fare prima che sia troppo tardi
- Isola i tubi esposti: Utilizza materiali isolanti, come guaine in gommapiuma, per proteggere i tubi situati in garage, cantine, soffitte o all’esterno.
- Chiudi l’acqua agli impianti esterni: Rubinetti da giardino o impianti d’irrigazione dovrebbero essere svuotati e chiusi durante l’inverno.
- Lascia scorrere un filo d’acqua: Nei giorni più freddi, lascia aperto leggermente un rubinetto interno per evitare che l’acqua si blocchi.
- Mantieni costante la temperatura interna: Anche durante assenze prolungate, mantieni una temperatura minima in casa (idealmente sopra i 12°C).
Hai già un problema? Chiama subito un professionista
Se sospetti che un tubo si sia congelato, non forzare l’apertura del rubinetto. Contatta subito un idraulico. Noi di Sos Idraulica siamo attivi 24/7 in tutto il Ticino per interventi urgenti, anche nei giorni più freddi dell’anno.
Non aspettare che il danno sia fatto: proteggi oggi il tuo impianto idraulico!
Visita sosidraulica.ch o chiamaci per un intervento rapido e professionale.