Con l’arrivo di marzo, la natura si risveglia… e anche la tua casa ha bisogno di una “pulizia di primavera”, soprattutto per quanto riguarda l’impianto idraulico. Dopo i mesi freddi, è importante effettuare un controllo generale per prevenire guasti, perdite o malfunzionamenti che potrebbero peggiorare con il tempo.
Perché controllare l’impianto a marzo?
Durante l’inverno, i tubi possono aver subito stress termici che non sempre si manifestano subito con danni evidenti. Marzo è il mese ideale per una manutenzione preventiva, soprattutto se hai avuto tubi esposti al gelo o se non controlli l’impianto da diverso tempo.
Cosa controllare?
- Perdite e infiltrazioni: verifica sotto i lavandini, intorno agli scarichi e nei locali tecnici. Anche piccole perdite possono causare danni strutturali o muffa.
- Pressione dell’acqua: un calo può indicare un’ostruzione o una perdita nascosta.
- Caldaia e scaldabagno: un controllo professionale può prolungarne la vita utile e prevenire guasti improvvisi.
- Grondaie e scarichi esterni: foglie e detriti accumulati in inverno possono causare ristagni d’acqua o allagamenti.
Interventi consigliati
È il momento ideale anche per pianificare interventi più ampi: sostituzione di vecchie tubature, installazione di riduttori di flusso per risparmio idrico, o l’adeguamento dell’impianto a nuove esigenze familiari.
Non aspettare che si presenti un problema: marzo è il mese perfetto per agire con prevenzione.
Contatta Sos Idraulica per una consulenza o un controllo completo: siamo attivi in tutto il Ticino, 7 giorni su 7.